Palaeoecology quiz!

I am teaching the course “Palaeoecology: methods and applications” at the University of Genova. Here is the palaeoecology quiz for glacial, proglacial and fluvial palaeoenvironments!

0%
0 votes, 0 avg
61

rispondi alle 10 domande in 5 minuti!

Time-up!


Created on

Livello 1: ambienti glaciali, proglaciali e fluviali

Per passare il quiz, rispondi correttamente ad almeno il 70% delle domande!

Per la modalità a schermo intero, clicca sull'icona in alto a destra.

(Si vedano i PDF delle lezioni per le fonti iconografiche. Si ringrazia Alfred Uchman per le foto delle varve bioturbate).

1 / 10

1. I depositi glaciali sono tendenzialmente...

2 / 10

2. Seleziona la facies corrispondente ad un ambiente glaciomarino.

3 / 10

3.

Procedendo dal canale alla piana inondabile, l'intensità di bioturbazione aumenta o diminuisce?

4 / 10

4. La paleoecologia studia le relazioni tra gli organismi del passato ed il loro ambiente...

5 / 10

5. La fotosintesi è favorita o inibita dalle temperature associate ad ambienti glaciali e proglaciali?

6 / 10

6. Seleziona gli elementi che NON si trovano in un lago proglaciale

7 / 10

7. La deposizione di quale unità potrebbe essere stata influenzata da un ghiacciaio?

8 / 10

8. Le icnofacies sono l’equivalente icnologico delle litofacies

9 / 10

9. L'ambiente proglaciale si trova...

10 / 10

10.

Che organismi potrebbero abitare il canale fluviale in cui nuota lo spinosauro?

Nome?

Your score is

The average score is 60%

0%